Post

Visualizzazione dei post da 2018

bia-2: L. Cervellino, Direzione ovvero Guida delle Università di tutto il Regno, Tomo Primo, Napoli 1776.

Immagine
Home . IA . n1 . ↔ n4. Testo online . DIREZIONE ovvero GUIDA DELLE UNIVERSITÁ di tutto il Regno di Napoli per la sua retta amministrazione del dottor D. Lorenzo Cervellino Tomo Primo che contiene: - Le Istruzioni, e Formule date dalla Regia Camera per la formazione dell'intero Castasto, e Onciario; - et cetera. In Napoli 1776. Nella stamperia di Vincenzo Manfredi Con licenza de’ superiori

bia-3: L. Cervellino, Direzione ovvero Guida delle Università di tutto il Regno, Tomo Secondo, Napoli 1776.

Immagine
Home . IA . n2. ↔ n4 . Testo online : B -  DIREZIONE ovvero GUIDA DELLE UNIVERSITÁ di tutto il Regno di Napoli per la sua retta amministrazione del dottor D. Lorenzo Cervellino Tomo Secondo che contiene: - Le Istruzioni, e Formule date dalla Regia Camera per la formazione dell'intero Castasto, e Onciario; - et cetera. In Napoli 1776. Nella stamperia di Vincenzo Manfredi Con licenza de’ superiori

bia-1: N. Falcone, Biblioteca storica topografica delle Calabrie, Napoli 1846.

Immagine
Home . IA . ↔ n2 . Testo online : B - C - BIBLIOTECA STORICA TOPOGRAFICA DELLE CALABRIE dell’Avv. Niccola Falcone da Verrino Seconda Edizione Accresciuta e Corretta con Appendice Napoli Dalla Tipografia del Poliorama Pittoresco Strada Monte di Dio a Pizzofalcone, n. 49. 1846

Biblioteca Digitale sulla Calabria Ultra: Homepage.

Immagine
B . → n. 1 - Internet Archive . Sono qui raccolti titoli che già si trovano o via via appaiono sulla Calabria Ultra nel sito di pubblico dominio Internet Archive : davvero una miniera di volumi ed edizioni altrimenti introvabili. La lettura è comodamente accessibile online. Ma anche in altri Archivi Digitali. Ne faremo eventualmente estratti per le parti che interessano più direttamente e specificamente le nostre ricerche. Qui con una serie numerata sono riuniti i titoli di interesse, in modo che una volta individuati, li si possa rapidamente richiamare, leggere, utilizzare tranquillamente, giacché - come detto - trattasi di pubblico dominio. L'ordine della numerazione e successione è del tutto casuale. Il link rinvia a un singolo post del blog, dove si trova una descrizione più analitica, con eventuali estratti, o riunione delle diverse edizioni o di diverse digitalizzazioni, e si accede quindi alla consultazione diretta su Internet Archive o su altri archivi digitali. Si ...

Bibliografia antica e moderna sul Catasto Onciario.

Immagine
Internet Archive . La selezione che segue è causuale ed è tratta dalla rete. Il testo iniziale di riferimento è dato qui accanto: Direzione, ovvero Guida delle Università di tutto il regno di Napoli per la sua retta amministrazione ... composta dal dottor Lorenzo Cervellino, Napoli 1756,, e vi si accede alla lettura integrale in Internet Archive. 1. Civitella Roveto . 2. Catasto onciario : San Severo. 3. " Il catasto onciario online ". 4. Archivio di Stato di Cosenza.  5. Sant’Elia Fiumerapido . 6. Archivio Diocesano di Reggio Calabria . 7. Apollosa . 8. Orsara di Puglia .  9. Crotone .

Per una rivisitazione critica del "brigantaggio”.

Immagine
Enzo Ciconte , La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio , Laterza Editori, Bari 2018, pp. 278, € 20,00. L’autore tratta del brigantaggio, cui si riconducono i tre conflitti del 1799, del 1806-1812 e del 1860-1870, come di vera e propria guerra civile, anche se innestantesi su un “sottofondo” di criminalità comune (spesso adornata di romanticismo) ma in cui prevalgono ragioni religiose, politiche e socio-economiche. Mentre la narrazione ufficiale del brigantaggio, a cominciare dalla circolare Ricasoli del 24 agosto 1861, può riassumersi in tre parole: depoliticizzare, minimizzare e criminalizzare il nemico, cioè il brigante. Cui non è riconosciuti il carattere (né diritti) dell’ hostis , ma è latro e quindi criminale. E se ne nega così il carattere “pubblico” e politico che costituisce la scriminante tra nemico e criminale, come scritto già nel Digesto (L,16,118). Ciconte si interroga specialmente sui militari incaricati della repressione   “Chi sono gli u...

Francescantonio Grimaldi: Riflessioni sopra l'Ineguaglianza fra gli uomini: Homepage.

Immagine
Home. Testo online : I.A. Francescantonio Grimaldi Riflessioni sopra l'ineguaglianza fra gli uomini Parte I Dii immortales! homini homo quid praestat!* Terent. Eunuch. In Napoli MDCCLXXIX. Presso Vincenzo Mazzola-Vocola Impressore di Sua Maestà (D.G.) Con licenza de' Superiori.  * Dio immortale! Quanto ci corre da uomo a uomo! – La pagina successiva (vedi online) contiene in caratteri greci la nota massima: «Conosci te stesso», sulla quale una spiegazione si trova in Wikipedia . HOMEPAGE

Estratti dagli Annali Civili del Regno delle Due Sicilie: 1. Della manifattura della seta ne' reali domini di qua del faro (1833)

Immagine
Home.  ↔ 2. Fasc. V: sett-ott 1833. DELLA MANIFATTURA DELLA SETA NE' REALI DOMINI DI QUA DEL FARO in: Annali civili del Regno delle Due Sicilie Vol. III Fascicolo V settembre ottobre 1833 pp. 44-51. p. 44 p. 45 p. 46 p. 47 p. 48 p. 49 p. 50 p. 51

Estratti dagli Annali Civili del Regno delle Due Sicilie: Homepage.

Immagine
Home ↔ Successivo Fonte : testo online. Siamo nell'anno 1833. Ed esce in quest'anno il primo volume di questi Annali che distano da noi 186 anni. Il metodo scientifico vuole che si ricostruisca il clima dell'epoca, la politica, il governo, e quanto altro. Ma questa operazione non la faremmo oggi nel 2018 dove per la cultura dominante il termine "borbonico" ha cattiva stampa e cattiva fama. È venuta l'Italia dei Piemontesi e tutto quello che vi era prima altro non doveva essere che negatitività. Per essere felici i nostri avi dovevano aspettare Garibaldi. Ci hanno lasciato un radioso avvenire. Dove mi trovo, a Seminara, basta affacciarsi per vedere ancora oggi, dopo un secolo, i segni dell'ultimo terremoto. Insomma, la felicità che i Piemontesi ci hanno portato io non riesco a coglierla. Quindi, accingendomi a un programma di edizione di estratti da una rivista borbonica credo che il metodo migliore di pubblicazione e di lettura sia quello di incomi...